“L’uomo dal fiore in bocca-poesie, novelle e altre pazzie” a Volterra – Pirandello in prima nazionale in uno spettacolo del Festival internazionale Teatro Romano –
Nell’ambito del XVIII Festival internazionale del teatro romano di Volterra, che si svolge nell’impareggiabile sito archeologico toscano, è in cartellone, quale spettacolo conclusivo, “L’uomo dal fiore in bocca – poesie-novelle e altre pazzie”, che andrà in scena il 12 agosto 2020.
Con Simone Migliorini, che ne cura anche la regia, ne saranno protagonisti Francesca Signorini e Domenico Belcari. Le musiche originali saranno di David Dainelli, eseguite dal vivo dall’autore.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il dramma di Pirandello, che è prossimo al centenario e che compie trent’anni quest’anno sulle scene quale produzione del Festival “Il verso, l’afflato, il canto”, con la Compagnia L’avventuracolorata – Gruppo Culturale Progetto Città e il Teatro Persio Flacco Accademia dei Riuniti, è inserito in uno spettacolo realizzato con la consulenza letteraria e l’adattamento di Natalia Di Bartolo.
Nello stesso tempo lo spettacolo si condisce anche di altre “pazzie” del genio siciliano, dalle poesie, a “La Patente”, la conosciutissima Novella sceneggiata anch’essa per il teatro da Pirandello ma qui restituita pure alla sua forma originaria di Racconto, ad altri spunti e dialoghi; il tutto punteggiato dalla pazzia filosofica di Enrico IV.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Un florilegio pirandelliano che cerca di riassumerne la sua folle, lucida, straordinaria poetica:.. “Perché trovarsi davanti a un pazzo sapete che significa? trovarsi davanti a uno che vi scrolla dalle fondamenta tutto quanto avete costruito in voi, attorno a voi, la logica, la logica di tutte le vostre costruzioni! – Costruiscono senza logica, beati loro, i pazzi! O con una loro logica che vola come una piuma! Volubili! Volubili!”
Image may be NSFW.
Clik here to view.
By Redazione
Foto GIAN Volterra, Festival internazionale teatro romano Volterra
L'articolo “L’uomo dal fiore in bocca – poesie, novelle e altre pazzie” a Volterra sembra essere il primo su OperaeOpera.