Quantcast
Channel: OperaeOpera – theatre and other arts
Browsing all 499 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

VEZZI E MALVEZZI: Visita guidata al Manicomio dell’Opera

Natalia Di Bartolo prosegue, con lo spettatore esigente alle prese con un’intervista sulle scene di follia, nella rubrica Vezzi e Malvezzi… “Ma sono tutte pazze queste eroine dell’Opera?” Lo spettatore...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Invitato in Georgia, il M° Sabbatini dirige brani d’Opera – Focus

Di Natalia Di Bartolo . Un Concerto di gala di beneficenza a Tbilisi, ideato dal mezzosoprano Nino Surguladze per la Fondazione “Natvris he” a favore di bambini gravemente ammalati e famiglie povere e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

VEZZI E MALVEZZI – Tutta la verità sulla morte di “Giulio Cesare”

Natalia Di Bartolo, in un’ attenta disamina delle fonti del “Giulio Cesare” di Shakespeare, arricchisce la serie umoristico/satirica di Vezzi e Malvezzi con un nuovo personaggio: la mitica Madama...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

FEDORA di Giordano al Teatro alla Scala – Recensione

di Natalia Di Bartolo – Roberto Alagna trionfa alla Scala, con Sonya Yoncheva nel ruolo di Fedora. Regia di Mario Martone. Certo è che il mix Victorien Sardou drammaturgo e Sarah Bernhardt attrice...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

NABUCCO al Teatro Massimo di Palermo – Recensione

Di Natalia Di Bartolo. Uno spettacolo nel vero senso della parola, successo meritato per un allestimento di grande godibilità – Sul Podio il M° Lanzillotta. In scena al Teatro Massimo di Palermo, il 23...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

ERNANI al Teatro del Maggio a Firenze – Recensione

Di Natalia Di Bartolo. Un Ernani eseguito tutto d’un fiato, ma di grande successo e con voci di alto livello. Ernani è una di quelle opere in cui ogni nota ha un peso artistico, che nel totale conta e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

FRÉDÉRICO ALAGNA espone un Trittico Mistico a Parigi

Di Natalia Di Bartolo – In mostra a Saint-Sulpice. L’artista italo-francese si distingue per l’originalità e l’eleganza delle proprie opere monumentali. Frédérico Alagna, artista italo-francese, è da...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

IL TAMERLANO a Piacenza – Recensione

Di William Fratti –  Un’operazione culturale di livello molto alto la produzione de Il Tamerlano di Antonio Vivaldi nell’edizione critica di Bernardo Ticci Uno spettacolo che fa bene al cuore e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

MACBETH a Trieste – Recensione

Di William Fratti – il Macbeth verdiano torna sul palcoscenico del Teatro Lirico di Trieste nello spettacolo di Henning Brockhaus che compie quasi trent’anni. Il celebre melodramma verdiano, primo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I VESPRI SICILIANI alla Scala di Milano – Recensione

Di Natalia Di Bartolo. Il libretto si riferisce ad un preciso evento storico che è  fondamentale per trovare “la chiave di lettura” dell’intera opera. Questa nota che riguarda la regia e che precede la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

IL TROVATORE a Piacenza – Recensione

di William Fratti –Luci e ombre , partendo dal presupposto che “Non bisogna pensare ad avere successo, ma bisogna pensare di fare bene” – La nuova produzione de Il trovatore del Teatro Municipale di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

ADRIANA LECOUVREUR al Regio di Parma – Recensione

Di William Fratti – Il melodramma di Cilea torna a Parma dopo oltre quarant’anni con un allestimento, in coproduzione con Modena e Piacenza, ricco di pregi e difetti. – Il melodramma più famoso di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

LUCIA DI LAMMERMOOR alla Scala di Milano – Recensione

Di Natalia Di Bartolo – Lucia di Lammermoor, sogno donizettiano, croce e delizia per ogni soprano, capolavoro dal capolavoro di Walter Scott; insomma: una reliquia. E come tali le reliquie vanno...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

ROMÉO ET JULIETTE all’Opéra National de Paris Bastille – Recensione

Di Natalia Di Bartolo – In una nuova produzione di Thomas Jolly con Benjamin Bernheim ed Elsa Dreisig, l’Opéra di Gounod torna a Parigi – Dopo la grande attesa a Parigi per la messa in scena all’Opéra...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

TURANDOT al Teatro Real di Madrid – Recensione

di Natalia Di Bartolo – Anna Pirozzi nel ruolo del titolo nella produzione di Robert Wilson, con Jorge de Leon e Ruth Iniesta, Direttore Luisotti. Turandot è l’unica opera in cui il libretto collochi...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

AIDA a Monaco di Baviera – Recensione

di Natalia Di Bartolo – La nuova produzione del Michieletto al Bayerische Staatsoper, col Rustioni sul podio e un cast impeccabile. Ormai siamo abituati, spesso obtorto collo, ad assistere a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

EDUARDO E CRISTINA al ROF di Pesaro – Recensione 2Rewiews2

di Natalia Di Bartolo – Sul podio Jader Bignamini, regia di Stefano Poda, in prima assoluta moderna l’edizione critica dell’Opera di Rossini inaugura la stagione del ROF. di William Fratti – Ultima...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

AURELIANO IN PALMIRA al ROF di Pesaro – Recensione

di William Fratti – La grandiosa Opera di Rossini al Rossini Opera Festival 2023 di Pesaro con la regia di Mario Martone. Aureliano in Palmira è un’opera grandiosa e come tale andrebbe trattata. Il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

ADELAIDE DI BORGOGNA al ROF di Pesaro – Recensione

di William Fratti – L’Opera di Rossini al Rossini Opera Festival di Pesaro, con la regia di Arnaud Bernard. In interessante accostamento con Eduardo e Cristina, Adelaide di Borgogna conclude il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

LA JUIVE al Teatro Regio di Torino – Recensione

di William Fratti – La Juive di Fromental Halévy vince la sfida torinese. Quattro ore abbondanti di musica. 26 settembre 2023. Opera monumentale, assolutamente perfetta per l’apertura di stagione,...

View Article
Browsing all 499 articles
Browse latest View live