Ruben Micieli e Fabrizio Maria Carminati, virtuosismo a Catania – Recensione
di Natalia Di Bartolo – “Virtuosismo pianistico e strumentale” in una serata con Ruben Micieli pianista e Fabrizio Maria Carminati Direttore al Teatro Massimo Bellini di Catania – Il Concerto n. 1 in...
View ArticleIL CLASSICISMO VIENNESE diretto da Ranzani a Catania – Recensione
di Natalia Di Bartolo – Il M° Stefano Ranzani alla guida dell‘Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania in un Concerto Sinfonico dedicato in particolare ad Haydn e Beethoven. La riuscita di un...
View ArticleLUCIA DI LAMMERMOOR a Catania – Recensione
di Natalia Di Bartolo – Il M° Stefano Ranzani sul podio al teatro Massimo Bellini di Catania: alla prima, Maria Grazia Schiavo e Francesco Demuro in una Lucia di gusto italiano. Lo splendore della...
View ArticleGLENN MILLER STORY Recital a Catania – Recensione
Di Natalia Di Bartolo – La HJO Jazz Orchestra e Giuseppe e Micol Pambieri in un récital di gran gusto al Teatro Massimo Bellini di Catania. L’atmosfera ovattata di un Teatro d’Opera giova a tutte le...
View ArticleDA VENEZIA A SAN PIETROBURGO Concerto a Catania – Recensione
di Natalia Di Bartolo – Concerto Sinfonico-Corale al Teatro Massimo Bellini di Catania, diretto dal M° Mārtinš Ozolinš, in un viaggio simbolico. Un viaggio da Venezia a San Pietroburgo non è né breve...
View ArticleIl Maestro SALVATORE PERCACCIOLO dirige a Catania – Recensione
di Natalia Di Bartolo – Il M° Salvatore Percacciolo torna al Teatro Massimo Bellini di Catania con un magnifico Concerto, da Mozart a Ravel. Première 24 maggio 2024. Forse non molti hanno riflettuto...
View ArticleMozart-Sollima e Morricone Cinema Suites a Catania – Recensione
di Natalia Di Bartolo – Violinista Marco Serino, sul podio il M°. Leonardo Catalanotto al Teatro Massimo Bellini di Catania. “La musica che proviene dal basso è qualcosa che ha sempre attratto i...
View ArticleL’INCANTATORE di Natalia Di Bartolo a Volterra – Note dell’autrice
di Natalia Di Bartolo – Prima int.le al Festival internazionale Teatro Romano, il 26 luglio 2024. Eric Breton, Lydia Mayo, Simone Migliorini, Eleonora Ferrari. Io credo che, a distanza di qualche...
View ArticleLa TRILOGIA DELL’ESTASI in danza al Bellini di Catania
di Natalia Di Bartolo per Sipario – APRÈS-MIDI D’UN FAUNE | BOLÉRO | LE SACRE DE PRINTEMPS – coreografia Roberto Zappalà, Teatro Massimo Bellini, Catania, 6 ottobre 2024. APRÈS-MIDI D’UN FAUNE |...
View ArticleRIGOLETTO a Catania – Recensione
di Natalia Di Bartolo – Il capolavoro verdiano al Teatro Massimo “Bellini” di Catania, con la direzione di Jordi Bernàcer e la regia di Leo Nucci. Allo spettatore esperiente, come all’appassionato,...
View ArticleRécital del baritono FRANCO VASSALLO a Catania – Recensione
Di Natalia Di Bartolo – “Vezzi baritonali: opere, operette e…” al Teatro Massimo Bellini di Catania: Franco Vassallo baritono, pianista Giovanni Brollo. Leggendo il titolo di un récital che si denomina...
View ArticleL’INCANTATORE di Natalia Di Bartolo al Teatro Romano, Volterra
di Neco Verbis – Scritto per Simone Migliorini, con musiche originali di Eric Breton, al Festival internazionale Teatro Romano Volterra, in prima assoluta. Parlare di teatro è cosa comune. Molti ne...
View ArticleLA FORZA DEL DESTINO al Teatro alla Scala di Milano – Recensione
di Natalia Di Bartolo per Sipario – Prima del 7 dicembre 2024, apertura di gala della Stagione Lirica ‘24/’25, Chailly sul podio, Netrebko protagonista. “Risalire la corrente” non è sempre un modo di...
View ArticleLA GIOCONDA a Catania – Recensione
di Natalia Di Bartolo – Il 13 dicembre 2024, in scena al Teatro Massimo Bellini l’opera di Ponchielli, Fabrizio Maria Carminati sul podio, Anna Pirozzi protagonista. Il pubblico delle prime del teatro...
View ArticleCONCERTO DI CAPODANNO diretto da MUTI a Vienna 2025 – Recensione
di Natalia Di Bartolo – Il Maestro Riccardo Muti dirige i Wiener Philharmoniker per il Concerto di Capodanno 2025 al Musikverein di Vienna. Al Concerto di Capodanno a Vienna, il termine “recensione”...
View ArticleI SOLISTI VENETI in Concerto a Catania – Recensione
di Natalia Di Bartolo – Giuliano Carella dirige il celebre Ensemble al Teatro Massimo Bellini di Catania. I Solisti Veneti sono un’istituzione italiana indiscutibile. La loro presenza è un richiamo e...
View ArticleNORMA al Teatro Massimo Bellini di Catania – Recensione
di Natalia Di Bartolo – Il capolavoro di Vincenzo Bellini inaugura la Stagione Lirica 2025 al Teatro Massimo “Bellini” di Catania. Norma è un titolo “sacro” a Catania e ai catanesi e, come tale,...
View ArticleL’inafferrabile EDUARDO – Focus
di Natalia Di Bartolo – Riflessioni sull’opera drammaturgica di Eduardo De Filippo e sulla sua messa in scena oggi. Ogni anno, cessati i clamori del periodo natalizio, sembra che il grande Eduardo De...
View ArticleVEZZI E MALVEZZI : IL VIAGGIO PINDARICO
di Natalia Di Bartolo – Con I Capuleti e i Montecchi” di Bellini, sorridiamo (ma non troppo) sulle condizioni del teatro d’Opera oggi. Lo spettatore esigente è diventato distratto. Sarà l’età che...
View Article